“Lo Ius Scholae è questione di diritti” e di cittadinanza, dice Tajani. Non c’è veto sulla proposta (ma Meloni non la conosce ancora).
01 Ottobre 2024
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 17:07 del 16 gennaio 2025
“Lo Ius Scholae è questione di diritti” e di cittadinanza, dice Tajani. Non c’è veto sulla proposta (ma Meloni non la conosce ancora).
Immigrazione, sicurezza e sanità sotto i riflettori del Consiglio dei Ministri nella bozza del nuovo decreto legge. Intesa Meloni-Scholz sui migranti
SIRACUSA – “C’è chi fa gossip, io lavoro”. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida risponde così ai giornalisti sulle domande circa le voci sulle sue dimissioni. Voci che circolano già da…
Approvato alla Camera in via definitiva, il provvedimento introduce diverse novità: dalla bocciatura con il cinque in condotta a una stretta sulle sospensioni.
Il referendum per la cittadinanza ha raggiunto il quorum. Il quesito lanciato da +Europa dimezza i tempi per diventare italiani.
Medio Oriente, traffico di esseri umani, IA. Sono alcuni dei temi affrontati da Giorgia Meloni nel suo discorso al Consiglio di sicurezza dell’Onu.
Il Ddl Valditara sul voto in condotta ottiene il sì definitivo della Camera. 154 i voti a favore, 97 i contrari e 7 astenuti.
Giornate impegnative per la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in visita negli Stati Uniti per partecipare alla 79ma Assemblea generale dell’Onu.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è a New York per la 79ma Assemblea generale dell’Onu. Tra i temi in agenda: migrazioni, conflitti, IA.
Dopo quasi un anno dal caso dossieraggio, il ministro della Difesa Guido Crosetto verrà ascoltato dal Copasir.