Roma e l’Italia si trovano a vivere una delle crisi idriche più grandi di sempre. I primi gravi segnali di siccità sono iniziati a partire da dicembre 2016, quando le …
14 Novembre 2017
0 commento
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025
Roma e l’Italia si trovano a vivere una delle crisi idriche più grandi di sempre. I primi gravi segnali di siccità sono iniziati a partire da dicembre 2016, quando le …
Guerre, povertà, discriminazioni etniche e religiose. Fattori che balzano subito alla mente quando si parla della crisi migratoria. Un problema che sembra destinato ad amplificarsi, anche per via di una …
“Siamo due paesi ambiziosi che possono guidare l’avventura europea” scrive su Twitter il Presidente francese Emmanuel Macron durante il vertice di Lione con il premier Paolo Gentiloni lo scorso settembre. …
di Carmelo Leo e Antonio Scali Nove giornate, cinque lesioni al legamento crociato anteriore. La Serie A dovrà fare a meno per gran parte del campionato di Milik (Napoli), Conti …
Arrivare a Vallegrande, in Bolivia, non è il viaggio più agevole del mondo. Dall’aeroporto di Santa Cruz de la Sierra, capitale del dipartimento di Santa Cruz, si deve prendere un …
A Roma la casa non è un diritto per tutti. Una situazione drammatica: affitti a costi insostenibili per tanti, edifici fuori regola catastale e di sicurezza, liste infinite per l’edilizia …
Un’espressione artistica, una forma di intrattenimento, ma non una terapia di sollievo. Così, fino a pochi decenni fa, veniva considerato il cinema. Oggi, invece, qualcosa è cambiato: la settima arte …
Il Vesuvio in fiamme è la cartolina forse più impressionante di questa estate 2017. Un’annata record in cui sono raddoppiati gli incendi, oltre 100 mila, e quasi triplicati gli ettari …
La lingua italiana sta bene, gli italiani che la usano o la dovrebbero usare correttamente un po’ meno. Per capirlo, basta consultare i dati Ocse 2017 che analizzano la capacità …
di Siria Guerrieri, Luisa Urbani e Massimiliano Venturini Mosca, 25 Ottobre 1917. I bolscevichi lanciano la parola d’ordine: “Insurrezione generale”. Gli ex servi della gleba, i contadini analfabeti, gli operai …