Al via la seduta comune del Parlamento per l’elezione del nuovo giudice costituzionale. Il centrodestra opta per la scheda bianca
09 Ottobre 2024
0 commento
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025
Al via la seduta comune del Parlamento per l’elezione del nuovo giudice costituzionale. Il centrodestra opta per la scheda bianca
A Pontida il centrodestra fatica a trovare un fronte comune su economia, immigrazione e Ius scholae.
Ancora forti di dubbi di Fi e Fdi mentre le opposizioni criticano: “L’incontro è stato uno sfregio all’unità nazionale”.
Più click days e 60 giorni per trovare un altro lavoro alla fine del contratto. Sono le principali novità nel nuovo decreto flussi.
Il titolare del Viminale ha aggiunto che “le guerre creano una polarizzazione”. Tra oggi e domani si parlerà di cybersicurezza e migranti.
Massima allerta in Italia dopo l’escalation della guerra in Medio Oriente. “C’è il rischio di un conflitto regionale su larga scala”.
La fine di un’alleanza discussa per mesi. A decretare la fine del capo largo è stato il presidente del M5S Giuseppe Conte in tv.
Dopo l’incursione di terra dell’esercito israeliano in Libano, aumenta la preoccupazione per i soldati italiani di Unifil, la Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite.
Oltre quattro ore davanti ai pm di Roma per descrivere e chiarire alcuni aspetti dell’esposto trasmesso alla Procura e che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati l’imprenditrice Maria Rosaria …
“Lo Ius Scholae è questione di diritti” e di cittadinanza, dice Tajani. Non c’è veto sulla proposta (ma Meloni non la conosce ancora).