Sviluppo, strategia e sicurezza. Sono questi gli elementi che hanno permesso alla società italiana Eni di aggiudicarsi per la prima volta nella storia un accordo con Abu Dhabi per la …
20 Novembre 2018
0 commento
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025
Sviluppo, strategia e sicurezza. Sono questi gli elementi che hanno permesso alla società italiana Eni di aggiudicarsi per la prima volta nella storia un accordo con Abu Dhabi per la …
Un bottino deludente. È questo il commento più diffuso nei corridoi del ministero del Tesoro dopo il primo giorno di asta dei Buoni del Tesoro pluriennali (Btp): nella seduta di …
“L’uscita dall’euro sarebbe una pazzia – ha affermato il presidente dell’Abi Antonio Patuelli durante un seminario a Ravenna – e comporterebbe un effetto devastante sul debito pubblico”. Il numero uno …
Il ministro dell’Economia Giovanni Tria è a Bruxelles per l’Eurogruppo straordinario convocato oggi. Ufficialmente si parlerà di unione bancaria, riforma del meccanismo europeo di stabilità Esm e del nuovo bilancio …
Luigi Gubitosi è stato nominato amministratore delegato dal cda di Tim con nove voti a favore su quindici. Hanno votato contro la sua nomina, invece, i cinque rappresentanti di Vivendi.Gubitosi …
Il fatturato dell’industria a settembre è rimasto stabile rispetto ad agosto, mentre è cresciuto dello 0,6% su settembre 2017. È quanto ha rilevato l’Istat, che in mattinata ha aggiunto che …
Il comitato nomine di Tim ha aperto la procedura che porterà al cda di domenica, quando ci sarà il voto sul nuovo amministratore delegato e direttore generale. Oggi il comitato, …
Crollo delle vendite nel settore automobilistico dei paesi dell’Unione europea. Le auto vendute nel mese di ottobre sono poco sopra gli 1,1 miliardi, il 7,4 per cento in meno dello …
La Regione Piemonte valuterà, attraverso la finanziaria Finpiemonte “la possibilità di acquisire dalla Toksoz il marchio Pernigotti, i suoi brevetti e lo stabilimento di Novi Ligure”. La giunta darebbe mandato …
Piccola frenata per il Pil tedesco che registra un calo dello 0,2% nell’ultimo trimestre. Un dato statisticamente rilevante poiché è la prima volta dal 2015 che la Germania non subiva …