ROMA – La pressione fiscale nel secondo trimestre è stata pari al 41,3%, in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nello stesso periodo – fa …
04 Ottobre 2024
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 19:27 del 13 settembre 2025
ROMA – La pressione fiscale nel secondo trimestre è stata pari al 41,3%, in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nello stesso periodo – fa …
L’Italia guarda al futuro con Microsoft. Il gigante dell’informatica ha messo sul piatto 4,3 miliardi di euro per investire nel Paese. L’obiettivo? Potenziare l’infrastruttura dell’intelligenza artificiale e la capacità cloud
Il Ceo di Stellantis Carlos Tavares, che lo scorso anno aveva riportato notevoli risultati a livello finanziario, si trova, ora, in una difficile situazione. Per questo interverrà in Parlamento venerdì …
La disoccupazione in agosto in Italia è scesa al 6,2% dal 6,4% di luglio, il livello più basso dal settembre del 2007. È quello che emerge dagli ultimi dati Istat.
Una situazione non facile per l’azienda guidata dall’amministratore delegato Carlos Tavares, che proprio a causa del taglio delle stime ha visto crollare la titolazione in Borsa.
Secondo la stima flash di Eurostat, a settembre l’inflazione nell’Eurozona è scesa all’1,8%, rispetto al 2,2% di agosto. I rialzi maggiori dei prezzi si registrano nei servizi (4%), seguono cibo, …
Chi aderirà al concordato preventivo biennale per il 2024-25 potrà regolarizzare le somme evase nel periodo 2018-2022. Non ci saranno interessi e sanzioni. Giro di vite sullo streaming illegale, con …
Manovra 2025: i contenuti del Piano strutturale di bilancio presentato in Consiglio dei ministri da Giancarlo Giorgetti. Le pensioni recuperano l’inflazione. Sì al taglio del cuneo fiscale e Irpef reso …
Non saranno solo i trattori degli agricoltori europei a marciare verso Bruxelles ma i lavoratori del settore automobilistico che rischiano di perdere il lavoro. Questa è la profezia del ministro …
MILANO – Deutsche Bank si tira fuori dalla partita su Commerzbank, che vede impegnata Unicredit nel tentativo di conquistare la banca tedesca.