ROMA – Il prezzo del gas all’ingrosso è in calo del 32% confermando il trend al ribasso dell’inizio del 2023. Una buona notizia che dovrebbe portare sollievo sul fronte dei …
19 Gennaio 2023
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 15:00 del 18 settembre 2025
ROMA – Il prezzo del gas all’ingrosso è in calo del 32% confermando il trend al ribasso dell’inizio del 2023. Una buona notizia che dovrebbe portare sollievo sul fronte dei …
ROMA – Giornata in picchiata per il prezzo del gas che scende ai livelli precedenti alla guerra in Ucraina, annullando i rialzi degli ultimi tre mesi, anche se le forniture …
DAVOS – È l’Ucraina il tema della seconda giornata del World Economic Forum di Davos. La 53esima edizione del forum, intitolato “La cooperazione in un mondo frammentato”, affronta le più …
ROMA – Eni, Esso, IP, Kuwait e Tamoil sotto indagine dall’Antitrust. Secondo l’Autorità le quattro compagnie avrebbero pubblicato un prezzo alla pompa diverso da quello pubblicizzato. “Oggi l’Autorità Garante della …
DAVOS – Prende il via oggi la 53esima edizione del World Economic Forum di Davos, l’incontro annuale organizzato dall’omonima fondazione per discutere delle principali problematiche mondiali tra cui povertà, problemi …
ROMA – 5.250.000 euro di multa con l’accusa di avere praticato prezzi ingannevoli e di avere posto limiti nel diritto di recesso. È questa la cifra che la società Yoox …
FRANCOFORTE – “Tassi di interesse più alti per ridurre l’inflazione al 2% nel medio termine”, si legge nel bollettino economico della Banca centrale europea, che rende conto delle decisioni prese …
A novembre i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle specie accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale), si sono collocati al 3,55%, …
WASHINGTON – La Banca Mondiale ha aggiornato al ribasso le stime sulla crescita economica mondiale. “Le nostre ultime previsioni indicano un forte e duraturo rallentamento economico, con la crescita globale …
ROMA – Cresce sempre più il divario tra poveri e ricchi in Italia a causa dell’inflazione. Il potere d’acquisto è diminuito del 2,9%, mentre in altri paesi Ue è salito …