Chissà se i Castro lo inviteranno nella loro villa presidenziale a l’Avana, Ignazio Marino. Chissà se invece si presenterà di sua iniziativa, magari con la fascia tricolore al petto, il …
21 Ottobre 2016
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 17:56 del 12 settembre 2025
Chissà se i Castro lo inviteranno nella loro villa presidenziale a l’Avana, Ignazio Marino. Chissà se invece si presenterà di sua iniziativa, magari con la fascia tricolore al petto, il …
Marino andrà via dal Campidoglio, o forse no? Continua la telenovela legata al primo cittadino di Roma che ha dichiarato che forse ritirerà le dimissioni presentate qualche giorno fa: “La …
Promuovere buon senso e dialogo abbattendo i muri ideologici. Tira dritto Matteo Renzi, navigando a vista, forte dell’indiscrezione, arrivata nella serata di ieri direttamente da Bruxelles, secondo la quale la …
I partecipanti non saranno stati milioni come a Expo, ma il secondo raduno nazionale del Movimento 5 Stelle è stato l’occasione per snocciolare altri numeri: “Siamo 130mila iscritti – scandisce …
Dopo il braccio di ferro tra governo e centristi sul discusso disegno di legge Cirinnà sulle Unioni civili, approdato al Senato, arriva anche la stoccata di monsignor Nunzio Galantino, segretario …
“No, no, no, no. Ci sono delle proposte per cambiarlo, ma l’Italicum va bene così”. Dagli studi di Porta a Porta, il ministro per le riforme Maria Elena Boschi smentisce …
Il disegno di legge sul finanziamento pubblico ai partiti è stato votato in Senato con 148 voti a favore, 44 contrari e 17 astenuti. Ai partiti arriveranno fondi per circa …
Il Senato della Repubblica va in soffitta, almeno per come l’abbiamo sempre conosciuto. Alla fine di un pomeriggio intenso, con le opposizioni sull’Aventino, arriva il via libera alla riforma costituzionale …
Addio ius sanguinis, arrivano ius soli “temperato” e ius culturae. Sono proprio queste le nuove fattispecie per l’acquisto della cittadinanza italiana da parte dei minori stranieri, introdotti dalla proposta di …
L’ufficio di presidenza del Senato non ha tardato a emettere sanzioni nei confronti dei parlamentari responsabili dei disordini del 2 ottobre dove nell’aula di palazzo Madama, durante la discussione della …