Ad Evolène, nella Val d’Heréns (Canton Vallese della Svizzera), si festeggia un carnevale molto particolare. Riproponendo una tradizione che si perde nella notte dei tempi, gli abitanti del luogo ogni …
01 Marzo 2019
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 13:02 del 16 settembre 2025
Ad Evolène, nella Val d’Heréns (Canton Vallese della Svizzera), si festeggia un carnevale molto particolare. Riproponendo una tradizione che si perde nella notte dei tempi, gli abitanti del luogo ogni …
Si è conclusa dopo circa tre ore di tensioni e scontri con la polizia, la protesta dell’opposizione albanese davanti alla sede del parlamento di Tirana dove la maggioranza ha intanto …
Nella notte la Nia, l’agenzia indiana che si occupa di contrastare il terrorismo, ha svolto una serie di raid contro i separatisti filo-pachistani del Kashmir, accusati di aver commesso l’attentato …
Si è concluso ieri il primo summit della chiesa per la protezione dei minori. La commissione, costituita da 190 vescovi provenienti da tutto il mondo, si è riunita per far …
Migliaia di persone hanno preso parte alla manifestazione “Per una Slovacchia migliore”, organizzata ad un anno dalla morte di Jan Kuciak per onorarne la memoria e incentivare la ricerca della …
Sono quasi ottanta le vittime dell’ incendio che ha colpito cinque edifici nella periferia di Dacca, capitale del Bangladesh. La zona è caratterizzata dalla presenza di numerosi palazzi, separati da …
Nel primo pomeriggio di ieri a Crans Montana, nota località sciistica sulle Alpi svizzere, una valanga si è distaccata dal costone della montagna, investendo un gruppo di sciatori. Un morto …
La Sagrestia nuova delle Cappelle Medicee di Firenze, luogo di sepoltura di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de’ Medici, torna a condizioni luminose vicine a quelle create da Michelangelo, che …
Il pesce palla sta rapidamente diventando una prelibatezza ambita in Cina dopo che il governo ha revocato il divieto di servire il pesce normalmente velenoso per il consumo. Questi esemplari …
Questa mattina i militari del 185′ Rrao, uno dei reggimenti di forze speciali dell’Esercito con sede a Livorno, hanno scalato una parete rocciosa nel corso di un’esercitazione.