Quali sono le strategie di marketing su Facebook dei partiti politici? È la domanda a cui il sito Openpolis.it ha cercato di dare una risposta con il progetto “Political Ad …
01 Marzo 2018
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 15:11 del 19 settembre 2025
Quali sono le strategie di marketing su Facebook dei partiti politici? È la domanda a cui il sito Openpolis.it ha cercato di dare una risposta con il progetto “Political Ad …
Si aggiunge un altro nome alla lista dei ministri presentata dal candidato premier Cinque Stelle Luigi Di Maio. Andrea Roventini, professore alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, è il nome …
Arrivano altre tensioni interne al partito Liberi e Uguali sulle alleanze post 5 marzo. Se il leader Pietro Grasso avrebbe aperto ad un “governo di scopo” dopo il voto durante …
Nessuna manifestazione unitaria per il centrodestra che, a tre giorni dalla chiamata alle urne, sembra unito solo sulla carta. Lo dimostra la mancata risposta alla convocazione della leader di Fratelli …
Aldo Moro ha incarnato la politica della mediazione tra le tante anime interne alla Democrazia Cristiana. Il politico pugliese fu uno dei fondatori del partito di Don Luigi Sturzo e …
Nella storia dell’Italia repubblicana non si è mai verificato un delitto politico che abbia presentato tanti risvolti oscuri come quello di Aldo Moro. Uno degli episodi più tragici e misteriosi …
Tra i punti oscuri della tragica vicenda di Aldo Moro, uno di quelli sui quali ancora si discute riguarda le 97 lettere (per altri sono 98, ma già definirne il …
È Domenico Fioravanti il nome indicato come ministro dello Sport nella lista inviata dal Movimento 5 stelle al Quirinale. Il nome dell’olimpionico si aggiunge dunque a quelli indicati nei giorni …
“Andiamo a stanare i fascisti di CasaPound”. Questo lo slogan con cui nella serata di ieri in 500 tra militanti dei centri sociali, No Tav, anarchici e studenti hanno cercato …
“Sono più preoccupato per l’esito delle elezioni italiane che per il risultato del referendum dell’Spd”. Così il Presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker, si è espresso ieri, a poco …