Dopo il Senato, ieri è arrivata anche l’approvazione della Camera: la missione internazionale in Niger si farà. E così un contingente dell’esercito italiano verrà inviato in Africa – dal Niger …
18 Gennaio 2018
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 15:11 del 19 settembre 2025
Dopo il Senato, ieri è arrivata anche l’approvazione della Camera: la missione internazionale in Niger si farà. E così un contingente dell’esercito italiano verrà inviato in Africa – dal Niger …
Nonostante le voci che vedevano il termine prorogato di qualche giorno, questa mattina è arrivato l’annuncio: le parlamentarie a 5 stelle si sono concluse. I risultati saranno divulgati domenica prossima …
“Sono irrazionali e abbastanza irritanti i legami fra il regime di Putin e l’establishment italiano”. Queste le parole di Alexei Navalny, principale oppositore del presidente russo, durante un’intervista esclusiva concessa …
servizio di Michela Eligiato e Giulia Turco (18 gennaio 2017)
È stata convocata per il pomeriggio di oggi la votazione da parte della Camera dei deputati sulla missione italiana in Niger. L’Aula infatti sta esaminando la relazione della commissione Esteri …
Definiti assetti e alleanze nei partiti, si aprono i confronti sulla composizione delle liste, su chi correrà nel listino plurinominale e chi invece si confronterà con gli avversari nell’uninominale. In …
Pierre Moscovici “è un commissario socialista francese, non parla a nome dell’Unione Europea”. Lo ha detto stamattina, a Radio Anch’io, il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, replicando così alle …
La transizione tra la vecchia e la nuova legislatura entra nel vivo. E in vista delle elezioni del 4 marzo, tra i grandi temi c’è anche quello dell’astensionismo, protagonista assoluto …
Dietrofront di Attilio Fontana. Dopo le discusse battute di giorni fa (“dobbiamo preservare la razza bianca”) il candidato del centrodestra alle regionali in Lombardia ha chiesto scusa. «Ho usato un’espressione sbagliata …
Il 4 marzo gli italiani sceglieranno il partito in base alla linea presentata sul tema dell’immigrazione. E un voto su tre andrà ai leader politici che presentano programmi più duri. …