A meno di due mesi dalle elezioni regionali in Sicilia una vera e propria tempesta politico-giudiziaria potrebbe abbattersi sul Movimento 5 Stelle. La quinta sezione civile del Tribunale di Palermo …
12 Settembre 2017
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 13:02 del 16 settembre 2025
A meno di due mesi dalle elezioni regionali in Sicilia una vera e propria tempesta politico-giudiziaria potrebbe abbattersi sul Movimento 5 Stelle. La quinta sezione civile del Tribunale di Palermo …
“Ho sempre detto che se i nostri iscritti vorranno individuare me come candidato premier, ci sarò”. Lo ha detto il vice presidente della Camera Luigi Di Maio ai microfoni di …
Resta al potere Erna Solberg, la Angela Merkel di Oslo. La coalizione guidata dal Partito conservatore di centrodestra, al governo in Norvegia dal 2013, ha vinto le elezioni parlamentari che …
La fine della legislatura si avvicina e molti disegni di legge rischiano di finire nel dimenticatoio. Oltre alla legge di bilancio e l’aggiornamento del Def, sono molti altri i testi che …
La questione della propaganda nazifascista è tornata centrale nel dibattito della politica balneare: è stato proprio il caso della spiaggia nostalgica di Chioggia, esploso a inizio estate, a dare l’incipit …
«Questa ennesima calamità provocata da straordinario maltempo dovrà sollecitare al più presto nel mondo politico una riflessione, seria e approfondita, su come difendere efficacemente il nostro territorio” . Questo l’intervento …
È un Matteo Renzi a tutto campo quello intervenuto questa mattina alla prima puntata di Circo Massimo, il programma di Radio Capital condotto da Massimo Giannini e Jean Paul Bellotto. …
L’11 settembre 1973, 44 anni fa, terminava l’esperimento socialista cileno. Salvador Allende, allora presidente del Paese, leader dell’Unità Popolare, veniva ucciso in un colpo di Stato militare. Da quel giorno …
Impazienza e richiesta di stabilità. Sono questi i due elementi che emergono dal sondaggio realizzato da Demos & Pi, pubblicato oggi su Repubblica. Il dibattitto politico, più acceso che mai, …
«Abbiamo bisogno di parlamenti che facciano emergere la complessità dei problemi, la pluralità delle diverse soluzioni e la sintesi tra diverse posizioni. Questo rappresenta il miglior antidoto al populismo, che …