La tensione tra palazzo Chigi e palazzo Madama continua ad essere altissima dopo la bocciatura pesantissima di ieri sulle proposte di riforma di Lega Nord riguardo il ddl Boschi. Sono …
06 Ottobre 2015
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 17:56 del 12 settembre 2025
La tensione tra palazzo Chigi e palazzo Madama continua ad essere altissima dopo la bocciatura pesantissima di ieri sulle proposte di riforma di Lega Nord riguardo il ddl Boschi. Sono …
Su Ignazio Marino, da mesi, gravita una nuvola nera e il campanello di possibili elezioni anticipate ormai risuona quasi come una sveglia, ogni mattina, in Campidoglio. Intanto, nel centrodestra, sono …
Silvio Berlusconi torna in campo. L’annuncio arriva da Calvagese, sul lago di Garda, dove il presidente di Forza Italia si è recato, in compagnia di Francesca Pascale, per la chiusura …
Dopo la discussione generale di ieri, il Senato ha ripreso l’esame del disegno di legge di riforma costituzionale. Bocciata la richiesta delle opposizioni di tornare in commissione e non passare …
Forza Italia, addio: il senatore Peppe Ruvolo e il deputati Pino Galati, Ignazio Abrignani, Luca d’Alessandro, Monica Faenzi, Giovanni Mottola, Massimo Paris e Francesco Saverio Romano sono entrati nel …
Non ci sono soltanto le intercettazioni, a dire il vero, ma per Matteo Renzi e i suoi è questo il capitolo più spinoso della riforma del processo penale approvata stamattina …
Domani il sindaco di Roma prenderà il volo per Philadelphia, per incontrare il Papa e non precisati finanziatori per il nostro patrimonio archeologico. Lo rivela lo stesso Ignazio Marino che, …
Renzi ottiene il via libera dalla direzione del Pd sulle riforme costituzionali – all’unanimità, ma la minoranza non ha votato – ed è vicino all’intesa con la minoranza interna, ma …
Il sindaco di Roma Ignazio Marino ha inaugurato ieri la Prenestina Bis, una bretella lunga circa 1.400 metri costata 14 milioni di euro; 10mila euro per ogni metro di strada. …
Comincia a risalire la fiducia nel governo. Lo confermano gli ultimi sondaggi politici che registrano un freno alla perdita di consensi, che erano stati riscontrati nella primavera scorsa, nei confronti …