ROMA – Oggi l’ambasciatore russo a Roma Alexei Paramonov andrà alla Farnesina dopo la convocazione di ieri per fare chiarezza sulla morte e sulla mancata restizione del corpo del dissidente …
22 Febbraio 2024
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 17:06 dell' 11 novembre 2025
ROMA – Oggi l’ambasciatore russo a Roma Alexei Paramonov andrà alla Farnesina dopo la convocazione di ieri per fare chiarezza sulla morte e sulla mancata restizione del corpo del dissidente …
ROMA – “Non vogliamo creare problemi al governo ma non ritiriamo l’emendamento perché crediamo che i buoni governatori e amministratori debbano poter essere giudicati dai cittadini”. Dalla Lega il messaggio …
FIRENZE – Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano avrebbe omesso, in un suo saggio, parte del pensiero di Giovanni Gentile e attribuito al filosofo intenti di riconciliazione nazionale nella fase …
ROMA – Con la prova delle europee sempre più vicina, arriva il sì del governo all’iniziativa di Fratelli d’Italia per consentire agli studenti fuorisede di votare nel comune ove sono …
ROMA – All’indomani della manifestazione bipartisan di Roma in Campidoglio la politica italiana continua a discutere della morte del dissidente russo Aleksej Navalny. Divide la posizione del ministro dei Trasporti …
ROMA- Via libera dell’Unione europea all’operazione Aspides nel Mar Rosso. L’ufficialità è stata comunicata direttamente dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che su X ha scritto: “Al Consiglio Affari Esteri …
ROMA – È al grido di “Per Navalny, per la libertà” che si tiene oggi, 19 febbraio, la fiaccolata in memoria del dissidente russo morto lo scorso venerdì e che …
ROMA – Via libera definitivo all’accordo Italia-Albania sui migranti. Con 93 voti favorevoli e nessun astenuto l’Aula del Senato ha approvato ieri, 15 febbraio, il ddl che prevede l’apertura di …
ROMA – Ancora tensioni nella maggioranza sul terzo mandato ai governatori delle regioni e ai sindaci. A dividere Fratelli d’Italia e Lega è soprattutto il caso Veneto, guidato da ormai …
C’è il via libera alla Commissione d’inchiesta sul Covid. Un risultato a cui si è arrivati al termine di una giornata complicata. Ieri, infatti, 14 febbraio, la seduta della Camera …