ROMA – Alla fine la Lega ha ceduto. Il Carroccio ha fatto un passo indietro sul candidato sostenuto Solinas, in favore del candidato di Fratelli d’Italia Paolo Truzzu, sindaco di …
19 Gennaio 2024
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 17:06 dell' 11 novembre 2025
ROMA – Alla fine la Lega ha ceduto. Il Carroccio ha fatto un passo indietro sul candidato sostenuto Solinas, in favore del candidato di Fratelli d’Italia Paolo Truzzu, sindaco di …
ROMA – Sequestro cautelativo di beni e immobili per un valore complessivo di circa 350mila euro. La notizia della misura cautelare, disposta questa mattina, 18 gennaio, dalla Procura di Cagliari, …
ROMA – Passi avanti per il Ddl Nordio. La Commissione Giustizia del Senato ha approvato l’articolo 2 del disegno di legge promosso dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, il quale …
VENEZIA – In Veneto non è passata la legge di iniziativa popolare sul fine vita. A non essere stati approvati i primi due dei cinque articoli complessivi della norma sul …
ROMA – Il ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata approda in Aula al Senato. Le opposizioni, che hanno presentato circa 400 emendamenti, si preparano alla battaglia, che, tra l’altro, si incrocia con …
ROMA – Le regionali in Sardegna, previste per domenica 25 febbraio 2024, dividono la maggioranza. La Lega di Matteo Salvini punta sulla candidatura del governatore uscente Christian Solinas mentre il …
ROMA – La riforma della giustizia assume contorni sempre più chiari. Dopo la discussione sul reato d’abuso d’ufficio, la Commissione Giustizia del Senato dice sì anche a una nuova stretta …
ROMA – Europee e regionali dividono la politica. Dopo la maggioranza, dialogo e confronto aperto anche nelle opposizioni. Dopo la rinuncia del commissario Ue per gli affari economici, Paolo Gentiloni, …
ROMA – Nel centrodestra restano le divisioni sui candidati governatori per le regionali in Sardegna, a pochi giorni dal deposito dei simboli, con Fratelli d’Italia che sostiene l’attuale sindaco di …
La posizione del Pd sulla guerra in Ucraina diventa un caso. Il partito guidato da Elly Schlein decide di astenersi sia sulla risoluzione della maggioranza, che impegna il governo ad …