L’accordo di tregua raggiunto a Berlino lo scorso 19 gennaio sembra essere l’ennesimo pezzo di carta della crisi libica stracciato dalle armi. È stato bombardato, più volte nel corso della …
05 Febbraio 2020
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 13:03 del 15 settembre 2025
L’accordo di tregua raggiunto a Berlino lo scorso 19 gennaio sembra essere l’ennesimo pezzo di carta della crisi libica stracciato dalle armi. È stato bombardato, più volte nel corso della …
Quindici anni fa, il 10 gennaio 2005, entrava in vigore la legge Sirchia, dal cognome del ministro della Salute che la propose. Il provvedimento – promulgato già nel 2003 – …
Il ventennale della scomparsa di Bettino Craxi, presidente del Consiglio italiano nel quadriennio 1983-1987 e leader assoluto del Psi dal 1976 al 1993, interroga il Paese e agita ancora i …
A cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana, Lumsanews ripercorre con una inchiesta multimediale a più mani quegli eventi. Ricostruzioni, interviste, ritratti, video schede, per saperne di più su quei giorni …
Nel Duomo di Milano la mattina del 15 dicembre del 1969, ai lati della lunga navata centrale della chiesa a croce latina, sono disposte le 14 bare delle vittime dell’attentato …
La prova che avrebbe potuto condurre a individuare i colpevoli della strage di piazza Fontana c’era già il 12 dicembre, ma fu fatta esplodere. Due bombe erano state piazzate quel …
Fra le vittime del terrorismo di estrema destra, all’interno del periodo della Strategia della tensione (dal 1969 al 1980), ci sono politici, giornalisti, autorità. Ma anche persone comuni: 144 morti …
Il 12 dicembre 1969 esplose una bomba alla Banca dell’Agricoltura, in Piazza Fontana a Milano. Quel giorno vennero assassinate e ferite persone innocenti e ignare, alle prese con gli impegni …
“Io so tutti questi nomi e so tutti i fatti (attentati alle istituzioni e stragi) di cui si sono resi colpevoli. Io so. Ma non ho le prove. Non ho …
L’Italia è piena di orologi fermi. C’è quello di Bologna, bloccato alle 10 e 25 del 2 agosto 1980. Quello di Brescia alle 10 e 12 del 28 maggio 1974. …